Il tribunale di Modica
di Giuseppe Barone
Nel gennaio 1862 , mezzo secolo dopo l’ abolizione della Gran Corte della Contea, la Luogotenenza generale della Destra storica in Sicilia chiudeva il suo mandato con una riforma dell’ ordinamento giudiziario che ripristinava a Modica il Tribunale di Circondario. Si tratta di un documento storico, e si comprende l’ orgoglio del sindaco di allora, Giuseppe Squaglia, per una riforma che restituiva alla città il meritato protagonismo nel tessuto istituzionale dell’ isola. Un secolo e mezzo dopo, nel 2013, uno sciagurato provvedimento di un’ assurda spending review aboliva il Tribunale di Modica , la cui moderna struttura era stata inaugurata appena nove anni prima. Ricordo con particolare dolore quello “scippo”, anche perché insieme al sindaco Piero Torchi era toccato a me l’ onore di ripercorrere, alla presenza del presidente della Camera on. Casini, la storia plurisecolare dei Tribunali di Modica ( dal 1362 al 2004 ). Un monito per la nuova classe dirigente.
