Il traghetto sul fiume Tanaro

a cura di Franco Castelli

IL TRAGHETTO SUL FIUME:
lavoro contadino, trasporto di merci, ma anche …
amori e avventure!
la testimonianza di Luigi TIMO di Castelceriolo:

https://mag.corriereal.info/wordpress/2019/01/04/il-traghetto-di-montecastello/


Egregio direttore, sembra uno scherzo del destino, ma pescando nel fondo di un archivio vecchio di decenni ho rinvenuto una mia poesia giovanile, di quando andavo a trovare nella seconda metà degli anni sessanta una morosetta di Pietramarazzi che mi aspettava a Montecastello, dove io arrivavo in bicicletta utilizzando il traghetto che univa le due sponde del Tanaro fra la sponda destra di Castelceriolo/Lobbi e quella sinistra dalla parte di Montecastello.Tale servizio è durato fino al 1972 ed è cessato con la morte di colui che chiamavano Vigiu (Luigi) il traghettatore che praticamente viveva sul fiume e di giorno utilizzava l’alloggio precario che stava sul barcone medesimo. La scena della moglie che gli porta il desinare è vera e le emozioni che descrissi all’epoca vissute realmente.
Egregio direttore, sembra uno scherzo del destino, ma pescando nel fondo di un archivio vecchio di decenni ho rinvenuto una mia poesia giovanile, di quando andavo a trovare nella seconda metà degli anni sessanta una morosetta di Pietramarazzi che mi aspettava a Montecastello, dove io arrivavo in bicicletta utilizzando il traghetto che univa le due sponde del Tanaro fra la sponda destra di Castelceriolo/Lobbi e quella sinistra dalla parte di Montecastello.Tale servizio è durato fino al 1972 ed è cessato con la morte di colui che chiamavano Vigiu (Luigi) il traghettatore che praticamente viveva sul fiume e di giorno utilizzava l’alloggio precario che stava sul barcone medesimo. La scena della moglie che gli porta il desinare è vera e le emozioni che descrissi all’epoca vissute realmente.
Il traghetto di Montecastello è pure una pagina di storia locale che non andrebbe dimenticata.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: