Il questionario di Proust

di Luigi Ferraiuolo

Prendo il libricino in mano e nemmeno il tempo di sfogliarlo, senza riflettere, lo aggiungo alla spesa, già ingente. Me ne sono subito innamorato

Non vi sto qui a spiegare l’importanza del Questionario e cosa è in particolare – andate subito a consultare Wikipedia o fidatevi – Vi dico solo che non ho mai smesso da quella sera di immaginare come metterlo in scena. Perciò, ora che c’è, il due settembre salite tutti a Casertavecchia

Giuseppe Montesano, scrittore immenso e francesista appassionato, ci ha pensato su pochissimo, nonostante i rischi, quando gli ho proposto l’idea. Sarà come rivivere la Recherche o finalmente comprenderla: una illuminazione, in sostanza. Per una volta forse questo scrittore capace di scrivere un periodo da più di ottocento parole sarà più vicino a noi e il suo tempo ci aiuterà a capirci. Un grazie a Giuseppe Montesano e a Maria Pia Dell’Omo che lo accompagnerà sulla scena. E ovviamente a Maurizio Lioniello per le letture.

Comune di Caserta UNPLI Campania Parrocchia San Michele Arcangelo Casertavecchia Regione Campania Pro Loco UNPLI Scabec Centro per il libro e la lettura Ministero della Cultura Proloco Casertantica Carlo Marino Enzo Battarra Emiliano Casale Segreteria Unpli Caserta Unpli Caserta – Pro Loco d’Italia.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: