Il primo Presidente della Repubblica

di Giuseppe Barone

Il primo presidente della repubblica fu il liberale napoletano Enrico De Nicola, già vicino a Giolitti e presidente della della Camera al momento della Marcia su Roma nel 1922.

Venne eletto per una precisa scelta del premier democristiano De Gasperi . Il 2 giugno 1946 il referendum aveva sancito la vittoria di misura della Repubblica ( 54% contro 46% ) ma il Mezzogiorno aveva compattamente votato Monarchia.

Da vero statista De Gasperi volle perciò candidare a capo dello Stato un meridionale e un monarchico come segno di pacificazione e di unità nazionale. Un esempio da ricordare alla vigilia dell’ elezione del nuovo Capo dello Stato. Un Presidente non divisivo, ma di tutti.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: