Il pappagallo dal becco grosso

di Andrea Zappia

Il pappagallo dal becco grosso (Lophopsittacus mauritianus) era un grande pappagallo endemico delle isole Mascarene estintosi intorno alla fine del XVII secolo. È noto grazie a resti subfossili e ad alcuni schizzi, come quelli che il cartografo olandese Joris Joostenszoon Laerle realizzò sul giornale di bordo della Gelderland tra il 1601 e il 1603.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: