Il ghirondista

di Franco Castelli

Sparse per l’Europa, sono tante le raffigurazioni di suonatori di ghironda scolpite nelle cattedrali romanico-gotiche, soprattutto nell’area romanza.
In questo capitello meraviglioso, la figura del musicante troneggia con grandissima forza plastica, e con regale maestà, quasi fosse un moderno Orfeo.
La voglio dedicare all’amico Maurizio, che ci ha lasciati nei magici giorni dell’incantamento natalizio, per suonare la sua ghironda lungo la Via Lattea, seguendo la stella cometa.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: