I racconti di viaggio di Carlo Vidua

di Roberto Coaloa

Orgoglioso di aver scritto i testi, e non solo, di questa mostra dedicata al più grande viaggiatore d’inizio Ottocento, Carlo Vidua. Da sabato 8 ottobre 2022, il Monferrato ha un’attrattiva in più – storico turistica – di livello altissimo: Villa Vidua a Conzano è stata trasformata in un casa museo con un percorso multimediale che utilizza tutto il piano terreno e la saletta cinese. Curatori dell’allestimento, con chi scrive, l’amica Elena Borgi dell’Accademia delle Scienze di Torino, con Chiara Mancinelli. Il progetto architettonico è di Michele Bossio. La regia del percorso multimediale del geniale Davide Borra.

Il lavoro presenta in un modo nuovo e accattivante, con una prospettiva di fruizione di grande inclusività. Come ricorda il giornalista Luigi Angelino, “il tutto (soldi ben spesi) grazie a 98 mila euro del San Paolo e 33 mila euro del Comune conzanese”.

In sintesi si trova tutto Vidua in maniera “nuova”: dalla nascita avvenuta a Casale Monferrato il 28 febbraio 1785, ai suoi viaggi che lo portarono nei cinque continenti, fino all’estremo Oriente dove morì il 25 dicembre 1830.

Insomma, una mostra imperdibile!

P.S. Il percorso sarà aperto al pubblico ogni domenica pomeriggio (dalle 16 alle 19) o su appuntamento telefonando allo 0142925132.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: