Gli ascari in Libia

di Eugenio Di Rienzo

Recensione al volume di Vito Zita, “Gli ascari in Libia 1912-1934. Repertorio dei battaglioni eritrei nelle campagne di guerra in Libia“, Phasar Edzioni, Firenze 2021, euro 20.

Il libro prende in esame la partecipazione dei reparti del Regio Corpo Truppe Coloniali dell’Eritrea a tutte le campagne di guerra che si sono svolte in Libia dal 1912 al 1933. La ricerca si è basata sulla documentazione d’archivio dello Stato Maggiore dell’Esercito ma anche sui documenti dell’Archivio del Ministero degli Esteri per quel che riguarda lo scambio di documenti fra il Governo di Roma ed il Governo della colonia eritrea.

Non è stato trascurato di consultare anche l’Archivio dei Documenti Diplomatici Italiani per rintracciare quei documenti politico-diplomatici che servono a chiarire i vari aspetti, molte volte oscuri ma affascinanti, dei rapporti con i territori d’oltremare. Il libro offre anche una lunga e dettagliata disamina delle modalità di reclutamento degli ascari e delle loro specificità come truppe leggere, adatte ad una guerra di movimento come quella combattuta nel deserto tripolino o sulle pietraie cirenaiche.

Vengono presentate in modo organico, reparto per reparto, le vicende guerresche di tutti i battaglioni di fanteria eritrei che si sono alternati in Libia e non sono state trascurate le vicende belliche dei reparti costituiti da militari libici. Per la prima volta vengono presentate le statistiche dei medaglieri, sia quelle individuali che quelle di reparto, degli ascari dei vari battaglioni eritrei presenti in Libia dal 1912 al 1933, suddivisi per i vari periodi di partecipazione alle campagne di guerra.

È stato aggiunto inoltre anche l’elenco nominativo dei soli decorati dei battaglioni eritrei che combatterono durante la guerra italo-turca del 1911-1912. Infine il libro contiene un apparato iconografico di oltre 70 immagini d’epoca.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: