Forme dell’addio. L’ultimo Gustav Mahler
di Carlo Serra
Cari Amici, giovedì 9 febbraio presenteremo questo splendido studio mahleriano, con Francesco Maria Colombo e Quirino Principe, presso Gli Amici della Scala.
In questi anni sono usciti molti bei testi in Italia su Gustav Mahler, ma credo che il libro di Ernesto Napolitano sia qualcosa di davvero unico, per molti motivi, che proveremo a spiegare giovedì.
Poche volte ho sentito pulsare con questa pienezza l’immanenza del cuore del novecento dentro alla scrittura di Mahler, o Mahler dentro al novecento, ma chi si aspettasse una semplice proiezione di una cosa nell’altra, come spesso si è fatto, perderebbe il senso del grande viaggio in cui l’autore ci proietta.
Un viaggio dove la poesia della forma impone un pensiero che riplasmi dentro all’idea di addio le categorie estetiche del novecento, dalla poesia alla musica, da Morton Feldman a Blanchot, facendo però parlare la musica.
Ricordo che dli Amici della Scala sono un’istituzione privata. L’evento NON è perciò pubblico e vi si accede SOLAMENTE su invito personale. Se qualcuno volesse partecipare, per favore scriva in privato a Francesco Maria Colombo , in modo che gli Amici della Scala possano diramare gli inviti fino alla massima capienza della sede della associazione.
Vi aspettiamo
