Filosofi televisivi di casa nostra

di Franco Lo Piparo

A PROPOSITO DEI FILOSOFI TELEVISIVI DI CASA NOSTRA …

Riporto quello che il filosofo Ludwig Wittgenstein scrive a un suo allievo americano (che diventerà anche il suo biografo) che gli comunica di avere conseguito la laurea in filosofia:

«Congratulazioni per la laurea in filosofia! ma che ne possa fare buon uso! Voglio dire: non illuda mai né se stesso né i suoi studenti. Poiché, se non mi inganno, le si chiederà PROPRIO QUESTO. E sarà molto difficile evitarlo, forse impossibile; in questo caso abbia la forza di DIMETTERSI. E qui finisce la predica per oggi».

Quando qualche anno dopo lo stesso allievo americano gli comunica di avere avuto l’incarico universitario dell’insegnamento di filosofia, Wittgenstein rincara, se è possibile, la dose:

«Ti auguro buona fortuna; specialmente per il tuo lavoro all’università. La tentazione di imbrogliare te stesso sarà SCHIACCIANTE (ma non voglio dire più schiacciante per te che per chiunque altro nella tua situazione). SOLO GRAZIE A UN MIRACOLO riuscirai a fare un lavoro decente insegnando filosofia. Ti prego di ricordare queste parole, anche se dimenticassi tutto quello che ti ho mai detto; e, se possibile, non pensare che sono io un fissato per il fatto che nessun altro ti dirà queste cose».

(Ho messo in maiuscolo le parole che nel testo sono in corsivo).

L’allievo è Norman Malcolm.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: