Essere altrove: saggi sull’ebraismo

di Franco Castelli

L’Editore Neri Pozza annuncia la prossima uscita di un’altra opera dell’instancabile e inossidabile amico Emilio Jona, con cui da più di vent’anni condividiamo (assieme ad Alberto Lovatto e a Flavio Giacchero) una appassionata ricerca sul mondo dell’oralità popolare, sui suoi sterminati repertori e sul senso di lavorarci oggi, con scrupolo filologico e impegno storico-antropologico.

EMILIO JONA,
ESSERE ALTROVE
Saggi sull’ebraismo

Euro 18,00 / 320 pagine
EAN 9788854523944
COLIBRÌ Ottobre 2022

Trent’anni di riflessioni di un grande intellettuale italiano sull’identità ebraica,
un tema cruciale per la cultura occidentale.
Un libro indispensabile per capire storia, resistenza e trasformazione dell’ebraismo italiano
tra il secondo Novecento e il nuovo millennio.

«Sono un ebreo laico, diasporico,
ateo o meglio religiosamente agnostico,
ma consapevole del margine di mistero
che ci circonda, a cui l’ebraismo interessa
per le sue multiformi realtà».

Un grande testimone del Novecento italiano.
Le comunità ebraiche italiane
e lo Stato d’Israele:
la storia di un rapporto ineliminabile
e conflittuale.
Le trasformazioni dell’ebraismo italiano
tra laicismo e ritorno delle radici religiose.
Gli ebrei italiani e la Shoah.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: