Elio Lodolini
di Guido Melis
Oggi Elio Lodolini compie 100 anni. Il professor Lodolini è stato ed è ancora un indiscusso maestro dell’archivistica italiana. Ha scritto una infinità di saggi e libri sui quali si sono formate intere generazioni di archivisti italiani. È stato direttore di importanti archivi di Stato, alcuni dei quali ha personalmente costituito; soprintendente archivistico; responsabile di uffici direttivi del Ministero; in particolare direttore dell’Archivio di Stato di Roma; professore ordinario di archivistica e dal 1986 docente della Scuola speciale per archivisti e bibliotecari della Sapienza, della quale è poi diventato il preside. È giustamente nominato professore emerito. Una vita spesa nella ricerca, nella didattica e nella formazione di allievi. Migliaia di documenti di tutte le epoche sono passati tra le sue mani, sono stati interpretati, classificati, inventariati, pubblicati in raffinate edizioni.
Ho avuto per molti anni con lui, nonstante ci dividessero le idee politiche agli antipodi, una lunga e per me assai fruttuosa amicizia, imparando tante cose ma soprattutto avendone l’esempio di come si può e si deve lavorare, giorno dopo giorno, con costanza e onestà nella professione del docente universitario. Auguri Elio. Al mio paese si dice “a chent’annos”, a te dirò “a duecento”.
