Don Bosco e il pregiudizio antigiudaico

di Marco Antonio Scanu

Andare a scavare nel pozzo dell’antisemitismo implica lo smorzare qualsiasi estremismo inerente a tematiche ‘umane’. I santi canonizzati sono stati uomini. E anche il concetto di santità è un’astrazione umana. D’altra parte anche la Chiesa cattolica sostiene che l’unico vero santo sia Dio. Ciò comporta l’andare a ricercare la santità – per controparte – anche in chi sull’altare non c’è ancora salito o non ci salirà mai. Anche in molte persone che, apparentemente, non hanno nulla a che fare con la religione. Spesso essere santi significa adottare il buon senso e rispettare gli altri, sé stessi, il mondo. Di santi atei, islamici, buddisti o pastafariani credo che la fila sia infinita come è infinito Dio. Bene: scoprire che anche Don Bosco patisse il pregiudizio antigiudaico, corrispondente all’indirizzo ideologico universale della Chiesa di allora… non riesce a scalfire l’immagine positiva di grande sostenitore dei giovani e dei poveri. Perciò è un bel santo. Certo, soprattutto da giovane era anche lui convinto che l’unico destino possibile per gli Ebrei sarebbe stato quello di doversi convertire al cristianesimo… Ma d’altra parte sarebbe stato inconcepibile un atteggiamento differente in un ecclesiastico del XIX secolo. Giorno dopo giorno non faccio che confermare a me stesso che la Storia, religione laica ma anche luogo della manifestazione di Dio, dovrebbe essere insegnata anche nei corsi di parrucchiera o di potatura. Tutti gli intransigenti, i politici mestieranti, tutti gli uomini ‘di cattiva volontà’ hanno avuto e hanno il grande, orribile difetto di misconoscere la Storia. Solo dagli errori del passato possiamo incamminarci verso un futuro migliore. Si chiama progresso! E non ha nulla di demoniaco, viceversa è un ottimo antidoto contro ogni male. Qualcuno starà iniziando a chiedersi se mi sia associato a qualche loggia massonica… la risposta è no. E’ solo che è raro il giorno in cui io non legga, scruti o racconti una pagina di storia… e la frittata è fatta.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: