Dino Buzzati e Gustavo Rol

di Nico Ivaldi 

Un giorno del 1965 il grande Dino Buzzati (scrittore e giornalista, pittore e fumettista, morto in questo giorno esattamente 50 anni fa, ma c’è qualcuno che ancora se lo ricorda?) incontrò Gustavo Rol.
Riproduco alcuni brani di quella giornata memorabile e inquietante (soprattutto per Buzzati…) tratti dal mio libro “Rol il prodigioso”, Editrice Il Punto-Piemonte in Bancarella.
“A sessantadue anni, Gustavo ne dimostra almeno dieci di meno, possiede una vitalità straordinaria e gioiosa e trasmette serenità e allegria, tipiche dei rari uomini giunti, col superamento di sé stessi, a un alto livello spirituale, e di conseguenza all’autentica bontà.”
Buzzati arriva a Torino prevenuto: di Rol si era fatto un’idea sbagliata, si aspettava di trovarsi davanti un uomo freddo, ermetico, reticente, chiuso nel giro dei suoi fantastici segreti, perciò inquietante e indecifrabile, da avere disagio e paura.
E invece ne resta subito affascinato…
(…)
Lo scrittore si imprime bene nella mente la faccia di Rol, che poi così descriverà:
“Qualcuno l’ha definita da bon vivant. Non è vero. Potrebbe essere quella di un guru indiano. Ma potrebbe anche appartenere ad
un chirurgo, a un vescovo, a un tenero bambino. Ci si aspetta una maschera impressionante e magnetica. Niente di questo. Ciò che sta dietro a quella fronte, almeno a prima vista, non traspare.”
(…)
… Mentre Buzzati estrae il taccuino dalla giacca, Rol si alza in piedi e gli punta l’indice al fianco destro,
– Eh, là, ma lei deve fare più attenzione. Vedo che maltratta un
po’ troppo lo stomaco e il fegato, o mi sbaglio?
Il giornalista, che non si aspettava quella diagnosi improvvisa, abbozza un mezzo sorriso, poi un po’ balbettando confessa di avere avuto in passato una piccola ulcera al duodeno, che ormai si è cicatrizzata.
– Però stia attento, io ci vedo una periduodenite, – lo incalza Gustavo.
– Debbo preoccuparmi, dottor Rol?
– Non più di tanto. Nel complesso mi pare stia bene. La sua aura
è chiara, di un bel colore verde, solo ai margini è un poco grigia. Si
riguardi, questo è il mio consiglio, cerchi di fare una vita più regolata, tutto qui.
(Buzzati morirà di tumore al pancreas sette anni dopo)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: