Dal Mediterraneo alla Manica
di Emiliano Beri
Uscirà a breve! Ecco l’anteprima, definitiva, della copertina del volume che ho curato, su iniziativa della Società Italiana di Storia militare, per festeggiare il decimo compleanno del Laboratorio di Storia marittima e navale dell’Università di Genova.
Il volume disponibile esclusivamente in formato digitale (file pdf) gratuito. Sarà scaricabile dal sito della Società italiana di Storia militare e da altri portali web (ad esmepio: Academia.edu, Research Gate)
Ripropongo l’indice:S. LOMBARDO, La strada verso Algeri. La guerra mediterranea del 1537-1540 tra la Lega Santa e gli ottomani
G. CANDIANI, From Lepanto to Lemnos. The evolution in the employment of galleasses in the Venetian navy
E. BERI, L’ammiraglio e il generale. Federico e Ambrogio Spinola da Genova alle Fiandre
F. ASTORI, La poliedrica morfologia di un sistema difensivo costiero. Il caso del Golfo di Diano di fronte ai Barbareschi (secc. XVI-XVIII)
M. MOSTARDA, L’evoluzione tattica della marina inglese alla vigilia della Seconda guerra anglo-olandese. Il processo di formalizzazione della linea di fila
G. TOSO, Pubblici nemici sul mare. La corsa europea nel Mar Ligure tra Seicento e Settecento attraverso la documentazione genovese
A. ANTONICELLI, Le campagne antipirateria nel Mar Egeo della Marina del Regno di Sardegna tra il 1826 e il 1828
M. LACRIOLA, Dalla vela al vapore. La trasformazione tecnologica della Marina delle Due Sicilie
