Chi sarà il Presidente della Repubblica?
di Brunello Mantelli
Se lavorassi al mercato del pesce (dove una certa signora potrebbe svolgere una attività a lei assai più consona di quella allo stato praticata), consiglierei alla suddetta di avviare da subito una potente campagna per la Repubblica presidenziale.
In un contesto in cui risultano candidati Mario Draghi ed Elisabetta Belloni (due ottime persone, per inciso, e di sicura competenza), cioè due funzionari e non due politici, risulta evidente che i partiti hanno perso ogni capacità di direzione e di mediazione, presupposto per ogni repubblica parlamentare.
La situazione è weimariana, ma non perché ci sia un qualche Hitler ante portas, semmai ricorda il 1925, la prima elezione di Paul von Hindenburg a Reichspräsident, quando cioè i partiti repubblicani non furono in grado di eleggere un loro esponente, lasciando spazio al vecchio generale (portato dalle destre, ma senza che fosse un loro esponente di spicco).