Storie, maschere e tradizioni del carnevale di Venezia dal medioevo ad oggi
di Armando Pepe Raccoglie i frutti di lunghi anni di ricerche archivistiche e bibliografiche il volume scritto da Gilles Bertrand a proposito della lunga storia,...
di Armando Pepe Raccoglie i frutti di lunghi anni di ricerche archivistiche e bibliografiche il volume scritto da Gilles Bertrand a proposito della lunga storia,...
di Egidio Ivetic Non è certo un personaggio storico di facile lettura Ferdinando IV di Borbone, re di Napoli e di Sicilia dal 1759 al...
di Armando Pepe Caro Professor Raffaele Colapietra, la notizia della sua scomparsa mi ha colto di sorpresa, lasciando in me un segno indelebile. La conobbi,...
di Armando Pepe L’agile volumetto che Aurelio Musi dedica alla ricerca, e vita, di Ruggiero Romano è una riflessione, a più voci, concordi-discordi, condotta su...
Intervista di Armando Pepe a Massimo Mastrogregori, riguardo al libro “L’infiltrata. Vita e opere di Emma Mezzomonti”, (Il Mulino, 2022) https://www.mulino.it/isbn/9788815299468 Domanda 1: L’attività clandestina...
de Anaïs LANCELOT Recherches inédites autour des ducs d’Aquitaine(fin de la dynastie des Guillelmides au XIIe siècle) :présentation de livre (Anaïs LANCELOT)La première moitié du...
di Gia Caglioti Il Parlamento italiano ha approvato il 29 giugno scorso la legge n. 76 che tra le altre cose abolisce i settori concorsuali...
di Luigi Lacchè Letture estive…Oggi segnalo l’uscita del terzo “Quaderno di storia del penale e della giustizia” dedicato a “Il castigo. Riflessioni interdisciplinari per un...
di Nicola D’Elia È dei giorni scorsi la notizia che la seconda sezione della Corte di appello di Catania, con sentenza emessa lo scorso 22...
di Pasquale Palmieri Il semestre si avvia lentamente verso la fine, con le aule ormai quasi vuote e le stanze virtuali di “Teams” sempre più...