Agamennone di Eschilo
di Renzo Tosi Se si studia un testo teatrale è necessario cercare di porsi nei panni dello spettatore. Nella parodo dell’Agamennone di Eschilo, ad es.,...
di Renzo Tosi Se si studia un testo teatrale è necessario cercare di porsi nei panni dello spettatore. Nella parodo dell’Agamennone di Eschilo, ad es.,...
di Stefano Pironti Al Cineclub Alphaville una serata in ricordo di Arnaldo Ninchi a dieci anni dalla sua scomparsa Si svolgerà sabato 6 maggio 2023...
di Miguel Gotor La scomparsa di Maurizio Scaparro ci priva di un grande protagonista del panorama culturale italiano. Regista teatrale, ma anche direttore artistico di...
di Giancarlo Dettori GIANCARLO DETTORI RICORDA GIANRICO TEDESCHI,un bellissimo racconto di amicizia a teatro Due attori in tournée: viaggi in seconda, pane e mortadella, frati...
di Archivio Storico Teatro Diana Cade in questi giorni il decimo anniversario della morte di una delle più grande attrici del teatro italiano: Mariangela Melato....
di Marco Leonardi Il 27 novembre 2022 è andato in scena, al Teatro dell’Opera di Roma, il riadattamento teatrale dei <>, basato sul testo dello...
di Stefano Pironti Teatro Eliseo e Piccolo Eliseo presentano: Stagione teatrale 1978 – 1979Attrici, attori, registi, scenografi e costumisti che danno vita agli spettacoli del...
di Mario Carotenuto Mario Carotenuto – Lettera a Vittorio CaprioliDal Programma di sala dello spettacolo I RAGAZZI IRRESISTIBILI (1984) Carissimo Vittoriograzie per la telefonata, graditissima....
di Stefano Pironti L’amica delle mogli (1968/69). Allestito in coproduzione con la Compagnia Giorgio De Lullo – Rossella Falk – Romolo Valli – Elsa Albani...