La santa e il giglio
di Igor Baglioni La santa e il GiglioMistiche nella Firenze del SeicentoMattia Zangari Il volume esamina le donne mistiche della Firenze del Seicento (Leonora Ramirez...
di Igor Baglioni La santa e il GiglioMistiche nella Firenze del SeicentoMattia Zangari Il volume esamina le donne mistiche della Firenze del Seicento (Leonora Ramirez...
Intervista di Armando Pepe a Massimo Mastrogregori, riguardo al libro “L’infiltrata. Vita e opere di Emma Mezzomonti”, (Il Mulino, 2022) https://www.mulino.it/isbn/9788815299468 Domanda 1: L’attività clandestina...
di Armando Pepe Domenica 26 marzo 2023, alle ore 17, in diretta Facebook (alla pagina Storia_Glocale) e subito dopo in differtita sull’omonimo canale YouTube, ci...
di Franco Valente .. TREMULAE SINUANTUR FLAMINE VESTES…”: il mito di Europa in un antico bassorilievo in agro di Monteroduni . Ai piedi di una...
di Giovanni Cecini Era il marzo 2020, all’inizio del primo lockdown, quando presi per le mani il coraggio necessario e mi lanciai in un’inaspettata avventura....
di Marzio Zananatoni Di Angelo Fortunato Formiggini, editore modenese in attività soprattutto nel primo ventennio del Novecento e suicidatosi nel 1938 per protesta contro le...
di Armando Pepe Dell’avvocato Raffaele Di Lauro, napoletano, primo segretario del Pnf in Terra di Lavoro, dal 1922 al 1923, non si avevano fotografie, pertanto...
di Mario Scialoja “A VISO APERTO”, TRENT’ANNI DOPO. Renato Curcio è stato iscritto nel registro degli indagati dalla procura di Torino in un’inchiesta sulla sparatoria...
di Raffaella Salvemini Una bella squadra di procidani coraggiosi! Cronaca di un naufragio. La notte dal 21 al 22 Gennaio 1891 il cutter Primo Terracina...
di Igor Baglioni La sua serva indigena Augustina cadde improvvisamente malata ed era ormai agonizzante quando il curato ebbe l’ispirazione di farle ingerire, con un...