Federico Zvab
di Massimiliano Amato Ottant’anni fa, il 27 settembre del ’43, Napoli insorgeva in armi contro l’occupante tedesco. Dopo quattro, eroiche e sanguinose giornate diventava la...
di Massimiliano Amato Ottant’anni fa, il 27 settembre del ’43, Napoli insorgeva in armi contro l’occupante tedesco. Dopo quattro, eroiche e sanguinose giornate diventava la...
di Federico Imperato A più di quarant’anni dalla sua scomparsa e a circa trenta dalla tragica conclusione di quell’esperimento di convivenza tra le nazionalità slave...
di Emanuele Rizzardi Nel giro di pochissimi anni i Normanni riuscirono nell’impresa che i Romani stavano tentando da 5 secoli: riunificare il Sud Italia sotto...
di Federico Smidile Jacques Ravenne, Les dernières jours de Robespierre. La chute. Putain que livre !!! No. Non è una parolaccia ma un’espressione ammirata per...
di UCCIO BARONE La splendida chiesa settecentesca di S. Michele con l’ annesso monastero di S.Maria di Valverde. Si tratta del più antico e nobile...
di Pasquale Palmieri 13 settembre 1978. Il “Corriere della Sera” decide di sbattere “l’amore in prima pagina”. Pubblica una lettera di un anonimo cinquantenne. L’uomo...
di 01 Distribution Il poster ufficiale di #IoCapitano, il nuovo film di Matteo Garrone che sarà presentato In Concorso a La Biennale di Venezia 2023.Il...
di Lucio Russo Sto leggendo il libro “I persiani. L’età dei Grandi Re” di LloydnLlewellyn-Jones (del 2022, ma lo sto leggendo nella versione italiana pubblicata...
di Raffaella Salvemini Per aggiornare la storiografia. Dal comune di Procida come si legge nel documento si raccolgono con difficoltà notizie per ricostruire i flussi...
di Monica Sant André Vauchez, Sulle orme del sacro. I santuari dell’Europa occidentale. IV-XVI secolo, traduzione di C. Mercuri, Laterza Edizioni, Bari-Roma 2023. “Dalla chiesa della Madonna del Parto...