Il Convento dei Domenicani a Piedimonte Matese
di Emiliano Pepe Venerdì 20 maggio alle ore 17 presso la sede dell’Associazione Storica del Medio Volturno sarà presentato l’ultimo libro di Armando Pepe, dal...
di Emiliano Pepe Venerdì 20 maggio alle ore 17 presso la sede dell’Associazione Storica del Medio Volturno sarà presentato l’ultimo libro di Armando Pepe, dal...
di Don Donato Palma Dedicato a don Mattia Martino sacerdote novello. Tra gli Isernini e i Molisani illustri troppo spesso purtroppo rimane in oblìo la...
di Gennaro Galano Non è raro che sui social, o in rete, si possano rintracciare piccoli capolavori artistici del passato, magari conservati (quasi dimenticati) in...
di Igor Baglioni Plague Image and Imagination from Medieval to Modern TimesEdited by Christos Lynteris This edited collection brings together new research by world-leading historians...
di Giuseppe Palladino Nel contesto dell’attività evangelica portata avanti dalla Chiesa nel corso dei secoli, l’ordine dei Domenicani ha sempre rappresentato un autentico baluardo di...
di Armando Pepe Nel libro «Briganti d’Italia. Storia di un immaginario romantico», edito da Viella, Giulio Tatasciore offre una nuova lettura del mondo criminale underground...
di Fabio Libero Grassi Sulla base di una profondissima conoscenza dei documenti e della letteratura scientifica, Marco Natalizi offre allo studioso e al lettore italiano...
di Armando Pepe La biografia che Aurelio Musi dedica a Maria Sofia Wittelsbach, moglie di Francesco II di Borbone, ultimo re delle Due Sicilie, va...
di Sergio Manuel Rodríguez Lorenzo El prólogo a la nueva edición no da puntada sin hilo, inclusive su pequeño desdén hacia los profesores de instituto....
di Archivio di Stato di Caserta 17 febbraio 1600il nolano Giordano Bruno arde vivo in Campo de’ Fiori “Chi muore per il libero pensiero, fondamento...