Isola del Liri
di Silvano Palmigiani “ Insula Filiorum Petri”: l’ “Isola dei Figli di Pietro”, alias Isola del Liri. Alcuni Storici locali( il preside Modesto Galante ed...
di Silvano Palmigiani “ Insula Filiorum Petri”: l’ “Isola dei Figli di Pietro”, alias Isola del Liri. Alcuni Storici locali( il preside Modesto Galante ed...
di Giuseppe Barone Nel gennaio 1862 , mezzo secolo dopo l’ abolizione della Gran Corte della Contea, la Luogotenenza generale della Destra storica in Sicilia...
di Armando Pepe Meritorio e lodevole è il finanziamento regionale e del ministero della Cultura per un’opera, come questa, che, partendo dalla storia locale si...
di Giuseppe Barone Stasera a Scicli per ricordare insieme alle Autorità cittadine e agli amici dell’ Unitre una generosa Assistente sociale, Lilli Carbone. Ho sottolineato...
di Armando Pepe Durante il Decennio francese (1806-1815) venne stilato un documento che aveva per titolo «Memoria per le Cacce reali», in cui con poche...
di Armando Pepe Raccoglie i frutti di lunghi anni di ricerche archivistiche e bibliografiche il volume scritto da Gilles Bertrand a proposito della lunga storia,...
di Giuseppe Barone Appena uscito il secondo numero (annata 2022) della Rivista della Società Ragusana di Storia Patria che ho l’ onore di dirigere. Il...
di Armando Pepe Un medico ricco di interessi Il dottor Giovanni Giuseppe Caracciolo trasforma le private passioni in altrettante pubblicazioni, coltivando la memoria di cose...
di Lorenzo Arnone Sipari Ho assistito con molto interesse, presso la Riserva del Lago di Posta Fibreno, alla presentazione del libro sulle vie della transumanza...
di Armando Pepe Caro Professor Raffaele Colapietra, la notizia della sua scomparsa mi ha colto di sorpresa, lasciando in me un segno indelebile. La conobbi,...