Il Convento dei Domenicani a Piedimonte Matese
di Emiliano Pepe Venerdì 20 maggio alle ore 17 presso la sede dell’Associazione Storica del Medio Volturno sarà presentato l’ultimo libro di Armando Pepe, dal...
di Emiliano Pepe Venerdì 20 maggio alle ore 17 presso la sede dell’Associazione Storica del Medio Volturno sarà presentato l’ultimo libro di Armando Pepe, dal...
di Don Donato Palma Dedicato a don Mattia Martino sacerdote novello. Tra gli Isernini e i Molisani illustri troppo spesso purtroppo rimane in oblìo la...
di Monsignor Valentino Di Cerbo C’è un episodio quasi sconosciuto (o volutamente ignorato?) della storia frassese del secolo scorso che pure ha rappresentato un’immane tragedia...
di Gennaro Galano Non è raro che sui social, o in rete, si possano rintracciare piccoli capolavori artistici del passato, magari conservati (quasi dimenticati) in...
di Armando Pepe La collana storia glocale si propone di pubblicare validi e agili volumi che possano offrire nuovi spunti per una più ampia ricerca...
di Monsignor Valentino Di Cerbo Ci sono cognomi che hanno avuto un ruolo importante nella storia di Frasso, ma ora sono completamente scomparsi dal nostro...
di Alessandro Tartaglione L’”Annuario Generale d’Italia – Guida Generale del Regno”, era una sorta di catalogo generale, su base nazionale, dove venivano elencate le attività...
di Armando Pepe Premessa La prosa secca e scarna dei resoconti giudiziari dà adito al lettore di usare l’immaginazione per figurarsi scenari molteplici ed...
di Giuseppe Barone 📜 Secondo atteso appuntamento con la storia e con il prof. Uccio Barone. Venerdì 18 febbraio alle ore 18 all’interno dell’iniziativa “Per...
di Giuseppe Barone Carlo Belleo è il frate francescano e teologo ragusano (1515-1580) autore del “De secundarum intentionum natura Tractatus “ pubblicato postumo a Venezia...