La grande illusione di Sparanise e di Terra di Lavoro
di Armando Pepe Validi giornalisti d’inchiesta (a dire il vero “I Maestri”), come Guido Piovene, Piero Ottone e/o Giorgio Bocca, in reportages che hanno fatto...
di Armando Pepe Validi giornalisti d’inchiesta (a dire il vero “I Maestri”), come Guido Piovene, Piero Ottone e/o Giorgio Bocca, in reportages che hanno fatto...
di Fabio Libero Grassi Emre Aracı, Giuseppe Donizetti. Il Pascià bergamasco, a cura di Nicolò Verderame, prefazione di Giuliano Regonesi, introduzione di Paolo Fabbri, Roma,...
di Armando Pepe Recensione al libro “Il Mediterraneo e l’Italia. Dal mare nostrum alla centralità comprimaria”, di Egidio Ivetic, Rubbettino 2022. Il nuovo volume di...
di Paolo Soave Strano destino quello della Storia delle relazioni internazionali, intesa come sapere storico e disciplina accademica: moderna per origine eppure accusata di arretratezza,...
di Franco Valente L’Organo dell’Annunziata di Venafro. All’interno dell’Organo della chiesa dell’Annunziata di Venafro si trova incollato questo appunto: “Quest’organo a stato da me accomodato...
di Armando Pepe Venerdì 20 maggio alle ore 19 presso la sede dell’Associazione Storica del Medio Volturno sarà presentato l’ultimo libro di Armando Pepe, dal...
di Armando Pepe La collana storia glocale si propone di pubblicare validi e agili volumi che possano offrire nuovi spunti per una più ampia ricerca...
di Armando Pepe La complessità di una storia globale e la geometrica linearità di una narrazione affascinante trovano il loro punto d’intersezione nel libro, appena...