Il crollo finanziario di una banca paesana
di Monsignor Valentino Di Cerbo C’è un episodio quasi sconosciuto (o volutamente ignorato?) della storia frassese del secolo scorso che pure ha rappresentato un’immane tragedia...
di Monsignor Valentino Di Cerbo C’è un episodio quasi sconosciuto (o volutamente ignorato?) della storia frassese del secolo scorso che pure ha rappresentato un’immane tragedia...
di Salvatore Sechi A pezzi e bocconi, e su una scala temporale che ormai sfiora il secolo, la storia del fascismo è fuoriuscita dalle mani...
di Brunello Mantelli A chi sia interessato: Martedì 10 maggio, ore 18, presentazione della ricerca sul contributo degli ebrei d’Italia alla Resistenza 1943-1945, condotta da...
di Vladimiro Satta Recensione al volume di Valentine LOMELLINI Il “lodo Moro”. Terrorismo e ragion di Stato 1969-1986, Laterza, Roma-Bari 2021 Il cosiddetto “lodo Moro”,...
di Carlo De Maria STORIA DEL PCI IN EMILIA-ROMAGNAWelfare, lavoro, cultura, autonomie (1945-1991) Oltre 600 pagine, una decina di ricercatori coinvolti, questo importante lavoro collettivo,...
di Marco Di Giovanni Henri Michel, nella sua basilare ricostruzione complessiva della parabola della Resistenza, La guerra dell’ombra, richiamava un orizzonte buio e disperato tra...
di Marcello Flores ‘Operazione Teodora’, la liberazione di Ravenna guidata da Bulow in onda sulla RaiNel quadro della lunga liberazione d’Italia dal nazifascismo, l’Operazione Teodora...
di Guido Liguori Sul “manifesto” di oggi una mia recensione al libro di Massimo Lunardelli “Gramsci il fascista. Storia di Mario, il fratello di Antonio”....
di Pedro Galmozzi Il libro è suddiviso in due parti.La prima parte è un saggio di alto giornalismo investigativo che in maniera puntuale e documentata...
di Ivano Cimatti Nella primissima mattinata del 15 maggio 1935, in diverse città italiane ma sopra tutto a Torino, il Regime totalitario fermò un numero...