ADELPHI: storia di una casa editrice
di Marzio Zanantoni NOVITA’ IN LIBRERIA. Il principale merito del nuovo libro di Anna Ferrando (Anna Ferrando, «Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)»,...
di Marzio Zanantoni NOVITA’ IN LIBRERIA. Il principale merito del nuovo libro di Anna Ferrando (Anna Ferrando, «Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)»,...
di Marzio Zanantoni NOVITÀ IN LIBRERIA. La raccolta di saggi, servili e non servili, secondo la definizione di Cesare Garboli, da parte di uno studioso,...
di Claudio Vercelli Torna ad essere il più venduto, ovviamente nella sua categoria (per così dire). La ristampa cartacea prosegue, posto che quella dell’ultima settimana...
di Armando Pepe Sul filo della memoria Agostino Bistarelli ricorda il metodo e la lezione di Claudio Pavone- (Viella, 2022)- storico tra i più accreditati...
di Armando Pepe Ho portato a termine in pochi giorni la lettura dell’ultimo libro di Sergio Luzzatto, dal titolo “Dolore e Furore”, appena edito per...
di Eugenio Di Rienzo IL PARTITO RADICALE. SESSANTA ANNI DI LOTTE TRA MEMORIA E STORIA Martedì 17 ottobre 2023, alle 17.00, presso la sede e...
di Massimiliano Amato Ottant’anni fa, il 27 settembre del ’43, Napoli insorgeva in armi contro l’occupante tedesco. Dopo quattro, eroiche e sanguinose giornate diventava la...
di Federico Imperato A più di quarant’anni dalla sua scomparsa e a circa trenta dalla tragica conclusione di quell’esperimento di convivenza tra le nazionalità slave...
di Claudio Vercelli Ho iniziato a rivederlo (a circa metà del film, tuttavia, mi sono addormentato). Mi sembra più una sorta di poliziottesco tedesco che...
di 01 Distribution Il poster ufficiale di #IoCapitano, il nuovo film di Matteo Garrone che sarà presentato In Concorso a La Biennale di Venezia 2023.Il...