L’umiliazione della Casellati
di Lisa Roscioni Non so perché ho sempre avuto simpatia per i perdenti. Questa volta è difficile, ma ci provo. L’umiliazione della Casellati è stata...
di Lisa Roscioni Non so perché ho sempre avuto simpatia per i perdenti. Questa volta è difficile, ma ci provo. L’umiliazione della Casellati è stata...
di Roberto Ciabattini Oggi, mercoledì 26 Gennaio 2022, in questi giorni della “Memoria” vorrei ricordare queste due persone di Montevarchi (AR) la famiglia Nepi (che...
di Nunziante Mastrolia Ieri si diceva che la mancata manutenzione del Welfare State, incluso il sistema dell’istruzione, lo ha reso inefficace, votando intere fasce di...
di Armando Pepe Riporto integralmente ciò che un referee ebbe a scrivere su di un libro che ho letto con interesse e piacere la scorsa...
di Brunello Mantelli Di mestiere sono uno storico, non un giurista. Perciò non sono in grado di entrare nel merito giuridico delle due sentenze (di...
di Aldo Garzia Dal 1976 al 1984 ho lavorato a stretto contatto con Lucio Magri (1932-2011), con cui ho dialogato e collaborato fino alla vigilia...
di Pasquale Palmieri Il piano per il rientro a scuola a settembre è finalmente pronto. Lo aspettavamo da tempo. Del resto l’istruzione è una “priorità”....
di Angelo d’Orsi Gino Strada se n’è andato di colpo, mentre era in Normandia. Una notizia che abbiamo sperato, in tanti, non venisse confermata, ma...