Giacomo Arezzo
di Uccio Barone Nella storica Torre-Terrazza del prof. Mimmo Arezzo a Marina di Ragusa l’ appuntamento estivo è diventato tradizione. È stato davvero un privilegio...
di Uccio Barone Nella storica Torre-Terrazza del prof. Mimmo Arezzo a Marina di Ragusa l’ appuntamento estivo è diventato tradizione. È stato davvero un privilegio...
di Giuseppe Barone Una città divisiva, Modica, afflitta da gelosie ed invidie personali, spaccata in piccole consorterie pre e post politiche , nemiche alle altre...
di Uccio Barone Nel 1953 la frazione di Frigintini veniva aggregata al comune di Modica grazie ad una legge approvata dall’ Assemblea Regionale Siciliana del...
di Federico Guastella Scicli nella storia della Sicilia e della Contea di Modica è l’argomento in cui si articolano le pagine del poderoso volume scritto...
di Giuseppe Barone Il medico “regio” Pietro Poterio pubblica nel 1645 la sua Opera Omnia dedicata alle grandi malattie epidemiche e alla loro cura. Nella...
di Giuseppe Barone Michele Gallo (1729-1786 ) è colui che corregge e mette a punto la cura della sifilide, quando nel 1760 assume la direzione...
di Giuseppe Barone La cartolina in basso mostra la via Vittorio Veneto a Modica con i suoi palazzetti borghesi eleganti ed allineati , il palazzo...
di Giuseppe Barone La nostra storia da riscoprire. Questo prezioso opuscolo del 1801 ( che devo in copia a Francesco Tona ) è dedicato a...
La razionale pianta ortogonale di Palma Montechiaro disegnata dall’ astronomo e scienziato ragusano GianBattista Hodierna è riprodotta in un dipinto del XVII secolo conservato a...
di Federico Guastella Il conte di Modica Bernardo Cabrera, colpito dalla peste, nei primi giorni del settembre 1423 forse muore a Catania o nella sua...