Via Vittorio Veneto a Modica agli albori del Novecento
di Giuseppe Barone La cartolina in basso mostra la via Vittorio Veneto a Modica con i suoi palazzetti borghesi eleganti ed allineati , il palazzo...
di Giuseppe Barone La cartolina in basso mostra la via Vittorio Veneto a Modica con i suoi palazzetti borghesi eleganti ed allineati , il palazzo...
di Claudio Martelli Anche in questo trentesimo anniversario sento ripetere i soliti cliché. Falcone non fu bocciato dal Consiglio Superiore della Magistratura, fu retrocesso e...
di Armando Pepe Ci si avvicina a temi e problemi storici in silenzio, magari informandosi. La regione dell’Istria ha sempre esercitato un certo fascino su...
di Primo Levi Una lettera di Primo Levi a Sante Notarnicola, ritrovata dopo diversi anni da Sante in un libro. Caro Notarnicola, Ho ricevuto le...
di Francesco Violante PARTITO COMUNISTA ITALIANO – SEZIONE “FILIPPO D’AGOSTINO”Bari, Via A.M. Calefati, 335 In memoria di Filippo D’Agostino, primo segretario della Federazione comunista di...
di Corinna Harney Being a Christian who truly loves the Lord and has a deep and real relationship with a real loving and powerful God-...
di Franco Valente “IL MAESTRO GIOVANNI MI FECE NEL 1259”. OGGI LE CAMPANE SPACCATE SI RIPARANO.Una volta ci si provava, ma in genere venivano fuse...
di Guido Melis Capita, almeno a me è capitato, che gli amici non muoiano mai. Il 12 gennaio, per non so quanti anni, si facevano...
di Armando Pepe Intenso e ben scritto, Brass fa un’autobiografia in chiave psicanalitica. Incompreso dalla famiglia , bastian contrario per vocazione, anarchico per antonomasia. Senza...
di Giuseppe Vairo Il prof. Franco Maceri ci ha improvvisamente lasciati. Direttore di ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche, poi Ordinario di Scienza delle Costruzioni...