Storie, maschere e tradizioni del carnevale di Venezia dal medioevo ad oggi
di Armando Pepe Raccoglie i frutti di lunghi anni di ricerche archivistiche e bibliografiche il volume scritto da Gilles Bertrand a proposito della lunga storia,...
di Armando Pepe Raccoglie i frutti di lunghi anni di ricerche archivistiche e bibliografiche il volume scritto da Gilles Bertrand a proposito della lunga storia,...
di Egidio Ivetic Non è certo un personaggio storico di facile lettura Ferdinando IV di Borbone, re di Napoli e di Sicilia dal 1759 al...
di Vincenzo Naymo Pomeriggio all’eremo di Sant’ilarione sul fiume Allaro, in territorio di Castelvetere: io e Marilisa Morrone . Qui, il mondo e le sue...
di Franco Cardini “Passa un anno, passa l’altro e la storiografia sul D’Annunzio fiumano continua ad aggirarsi, con una certa monotonia, nel cerchio stretto di...
Intervista di Armando Pepe a Massimo Mastrogregori, riguardo al libro “L’infiltrata. Vita e opere di Emma Mezzomonti”, (Il Mulino, 2022) https://www.mulino.it/isbn/9788815299468 Domanda 1: L’attività clandestina...
di Guglielmo Salotti Per quanto talune interpretazioni storiografiche siano dure a morire, si potrebbe dire che alcune di esse – riferite nel caso specifico all’impresa...
di Clovis Withfield Uno dei quadri più significativi eseguiti da Caravaggio per il Cardinal Del Monte è scomparso, anche se sappiamo che doveva essere un’esplicita...
di Nando Astarita A proposito di Vanvitelli Ecco il ritratto di Gaspard van Wittel , padre di luigi Vanvitelli, e di alcuni suoi disegni che...
di Tiziana Plebani Ecco qui fresco di stampa, sotto l’albero di Natale, il mio ultimo lavoro: Alle donne che niente sanno. Mestieri femminili, alfabetizzazione e...
di Jacques-Olivier Boudon Préparer un Dictionnaire des vicaires généraux, c’est parfois croiser des vies qui plongent leurs racines dans l’armée napoléonienne. Ainsi Jean Baptiste Caussette...