Gaspard van Wittel
di Nando Astarita A proposito di Vanvitelli Ecco il ritratto di Gaspard van Wittel , padre di luigi Vanvitelli, e di alcuni suoi disegni che...
di Nando Astarita A proposito di Vanvitelli Ecco il ritratto di Gaspard van Wittel , padre di luigi Vanvitelli, e di alcuni suoi disegni che...
di Giuseppe Barone Una città divisiva, Modica, afflitta da gelosie ed invidie personali, spaccata in piccole consorterie pre e post politiche , nemiche alle altre...
di Uccio Barone Nel 1953 la frazione di Frigintini veniva aggregata al comune di Modica grazie ad una legge approvata dall’ Assemblea Regionale Siciliana del...
di Ferdinando Corradini Fornelli IS MoliseDopo l’8 sett. 43 il paese fu occupato dai Tedeschi, che presero a compiere delle requisizioni ai danni dei contadini...
di Giuseppe Barone Cacciati per la terza volta da un decreto di Garibaldi nel luglio del 1860 i Gesuiti lasciavano alla città un’ imponente struttura...
di Giuseppe Barone Il complesso monumentale del Collegio gesuitico, fondato nel 1630 con una cospicua dote assegnata dalla contessa Vittoria Colonna, dai giurati e dalle...
di Federico Guastella Scicli nella storia della Sicilia e della Contea di Modica è l’argomento in cui si articolano le pagine del poderoso volume scritto...
di Giuseppe Barone Il medico “regio” Pietro Poterio pubblica nel 1645 la sua Opera Omnia dedicata alle grandi malattie epidemiche e alla loro cura. Nella...
di Giuseppe Barone Michele Gallo (1729-1786 ) è colui che corregge e mette a punto la cura della sifilide, quando nel 1760 assume la direzione...
di Paolo Ferruzzi A grande richiesta la ristampa dell’ormai introvabile “Jovis, Giove Podium Poggio. Storia di una comunità dell’Elba” di Paolo Ferruzzi e in libreria...