Storie, maschere e tradizioni del carnevale di Venezia dal medioevo ad oggi
di Armando Pepe Raccoglie i frutti di lunghi anni di ricerche archivistiche e bibliografiche il volume scritto da Gilles Bertrand a proposito della lunga storia,...
di Armando Pepe Raccoglie i frutti di lunghi anni di ricerche archivistiche e bibliografiche il volume scritto da Gilles Bertrand a proposito della lunga storia,...
di Vincenzo Naymo Pomeriggio all’eremo di Sant’ilarione sul fiume Allaro, in territorio di Castelvetere: io e Marilisa Morrone . Qui, il mondo e le sue...
di Nando Astarita A proposito di Vanvitelli Ecco il ritratto di Gaspard van Wittel , padre di luigi Vanvitelli, e di alcuni suoi disegni che...
di Giuseppe Barone Una città divisiva, Modica, afflitta da gelosie ed invidie personali, spaccata in piccole consorterie pre e post politiche , nemiche alle altre...
di Uccio Barone Nel 1953 la frazione di Frigintini veniva aggregata al comune di Modica grazie ad una legge approvata dall’ Assemblea Regionale Siciliana del...
di Ferdinando Corradini Fornelli IS MoliseDopo l’8 sett. 43 il paese fu occupato dai Tedeschi, che presero a compiere delle requisizioni ai danni dei contadini...
di Giuseppe Barone Cacciati per la terza volta da un decreto di Garibaldi nel luglio del 1860 i Gesuiti lasciavano alla città un’ imponente struttura...
di Giuseppe Barone Il complesso monumentale del Collegio gesuitico, fondato nel 1630 con una cospicua dote assegnata dalla contessa Vittoria Colonna, dai giurati e dalle...
di Federico Guastella Scicli nella storia della Sicilia e della Contea di Modica è l’argomento in cui si articolano le pagine del poderoso volume scritto...
di Giuseppe Barone Il medico “regio” Pietro Poterio pubblica nel 1645 la sua Opera Omnia dedicata alle grandi malattie epidemiche e alla loro cura. Nella...