Categoria: pittura

0

Maria Helena Viera da Silva

di Gian Ruggero Manzoni Una grande artista donna, MARIA HELENA VIEIRA DA SILVA (Lisbona, 1908 – Parigi, 1992), considerata un membro di spicco dell’Espressionismo Astratto...

0

Carlo Carrà

di Gian Ruggero Manzoni TRA ANARCHIA E FASCISMO, TRA PENSIERO FORTE E OMOSESSUALITA’ CARLO CARRÀ (Quargnento di Alessandria, 1881 – Milano, 1966) apprese l’arte del...

0

Guido Reni

di Alessandro Vivanti Dopo aver “festeggiato il compleanno” di Annibale Carracci, per domani c’è un altro bolognese illustre da celebrare.Il 4 novembre del 1575, nasce...

0

Il pittore Angelo Morbelli

di Alessandro Vivanti Sicuramente le sue scene contadine e di risaie con le mondine – già di stile divisionista, più che verista -, saranno una...

0

Antonio Ligabue

Antonio Ligabue, tra i più importanti esponenti dell’arte naïf, moriva il 27 maggio 1965Figlio di un’emigrante italiana, fu dati in adozione ad una famiglia svizzera...

0

René Magritte

di Roberto Cafarotti Ci sono opere che parlano un meraviglioso linguaggio. Hanno cioè la prerogativa di narrare una storia e la magia artistica di cui...