Benedetto Croce
di Marzio Zananatoni NOVITA’ IN LIBRERIA. Può sembrare paradossale, eppure era dal 1962, con il lavoro di Fausto Nicolini, del tutto parziale e poco documentato,...
di Marzio Zananatoni NOVITA’ IN LIBRERIA. Può sembrare paradossale, eppure era dal 1962, con il lavoro di Fausto Nicolini, del tutto parziale e poco documentato,...
di Simon Levis Sullam La storia di un grande editore, Alberto Mondadori figlio di Arnoldo, tra l’altro fondatore de Il Saggiatore, raccontata in un memoir...
di Giovanni Cecini Era il marzo 2020, all’inizio del primo lockdown, quando presi per le mani il coraggio necessario e mi lanciai in un’inaspettata avventura....
di Marzio Zanantoni NOVITÀ IN LIBRERIA. Anche il mondo editoriale festeggia oggi l’importanza decisiva della donna nell’industria del libro. Lo fa con un convegno che...
di Marzio Zananatoni Di Angelo Fortunato Formiggini, editore modenese in attività soprattutto nel primo ventennio del Novecento e suicidatosi nel 1938 per protesta contro le...
di Gian Paolo Serino La mia recensione a un capolavoro come “La gemella H” di Giorgio Falco Non un romanzo, ma un taglio d’inchiostro alle...
di Lorenzo Terzi Il 28 gennaio prossimo l’Archivio di Stato di Napoli darà inizio a una nuova impresa: la rassegna di presentazioni di libri “Dialoghi...
di Guglielmo Salotti Per quanto talune interpretazioni storiografiche siano dure a morire, si potrebbe dire che alcune di esse – riferite nel caso specifico all’impresa...
di Francesco Paolo D’Amato Dopo aver passato una vita a far libri, pubblicarli, leggerli, raccoglierli, venderli e stamparli due anni fa mi sono cimentato direttamente...
di Marco Demarco “Vi racconto la Napoli di Tangentopoli”Una testimonianza inedita di Giuseppe Galasso—-Il Corriere del Mezzogiorno riprende e rilancia con grande risalto una testimonianza...