Francisco de Zurbàran nei Musei Capitolini
di Miguel Gotor Per la prima volta a Roma un omaggio al maestro seicentesco spagnolo Francisco de Zurbarán, uno dei più grandi interpreti, insieme con...
di Miguel Gotor Per la prima volta a Roma un omaggio al maestro seicentesco spagnolo Francisco de Zurbarán, uno dei più grandi interpreti, insieme con...
di Roberto Cafarotti Quando un appassionato d’arte, come me ad esempio, visita il Prado è un po’ come se andasse nel Paese dei Balocchi. Ci...
di Daniele Bertoldo GUIDO RENI A ROMA. IL SACRO E LA NATURA Dal 1 marzo al 22 maggio 2022 la Galleria Borghese inaugura la mostra...
di Bianca Stranieri Ieri, nella splendida cornice della Sala della Cona dei Lagni della Certosa, Nadia Barrella ( Univ. Vanvitelli), con l’entusiasmo travolgente che la...
di Amalia Gioia Nel 1963 venne inaugurato il Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga progettato da Giorgio Zama. L’edificio raccoglie le statue restaurate che un tempo...