Xilografi italiani del primo Novecento
di Emanuele Bardazzi Dal 15 al 23 dicembre 2022 e dal 10 al 20 gennaio 2023, presso la Gonnelli Casa d’Aste di Firenze, si terrà...
di Emanuele Bardazzi Dal 15 al 23 dicembre 2022 e dal 10 al 20 gennaio 2023, presso la Gonnelli Casa d’Aste di Firenze, si terrà...
di George Shackelford Giuseppe de Nittis, born in Puglia, migrated to Paris and enjoyed not only a great professional success—he showed with the Maison Goupil,...
di Philippe Mendes Redécouvrir Aurélia .. Porto – Museu Soares dos Reis. Exposition Aurelia de Sousa ( 1866-1922). S’ouvre à Porto une exposition que fera...
Una nuova mostra celebra in oltre 70 dipinti l’unicità di uno dei pittori più importanti della macchia: Giovanni Fattori. Dai ritratti ai paesaggi della Maremma...
di Armando Pepe Per la prima volta in Italia, dal 26 ottobre fino al 12 febbraio 2023, al Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps si...
di Miguel Gotor Ieri mattina alla presentazione delle due belle mostre organizzate dal Palaexpo nei suoi due padiglioni del Mattatoio di Testaccio: “William Klein Roma...
di Filippo Panseca Voglio ringraziare il Presidente Luciano Galimberti ed il Direttore Generale Andrea Cancellato che mi hanno invitato a tenere una mia personale presso...
di Daniele Bertoldo Un grande progetto espositivo e un itinerario accendono i riflettori su quanto abbia significato per Bologna, e non solo, l’arrivo in città...
di Miguel Gotor Sabato pomeriggio ho avuto il piacere di partecipare – su invito della direttrice del Parco Archeologico del Colosseo, Alfonsina Russo, che ringrazio...
di Luigi Lacché Una piccola mostra dedicata a Carlo Crivelli, grande artista veneziano del secondo Quattrocento, per più di venticinque anni protagonista, insieme al fratello...