I fantasmi del cappellaio
di Carlo Rolle “I fantasmi del cappellaio” di Georges Simenon, Adelphi Buongiorno, amici lettori. Vi propongo un altro romanzo di Georges Simenon (1903-1989): “I fantasmi...
di Carlo Rolle “I fantasmi del cappellaio” di Georges Simenon, Adelphi Buongiorno, amici lettori. Vi propongo un altro romanzo di Georges Simenon (1903-1989): “I fantasmi...
di Antonello Fabio Caterino Voglio spezzare una lancia in favore di Federico Moccia, un professionista che ha sempre tenuto un profilo basso, nonostante prendersela con...
di Luciano Dorella STORIA LINGUISTICA DI VENEZIAdi Lorenzo Tomasin La storia linguistica di Venezia è interessante non solo per la grande vitalità della tradizione della...
di Marco Vigna Il vocabolo architetto è un grecismo, dal greco ἀρχιτέκτων, passato all’italiano per il tramite del latino architectus. In quanto tale, esso non...
di Fiorenzo Toso Sono molto lieto di tenere questo seminario sulla storia linguistica del genovese presso il Dottorato in Scienze Linguistiche della Scuola di Alta...