Categoria: letture

0

Il principio territoriale

di Francesco Violante Il libro-manifesto di Alberto Magnaghi, dal quale, durante la redazione del Piano paesaggistico e territoriale regionale, ho avuto la possibilità di imparare...

0

Il tradimento dei padri

di Mariangela Maravaglia Céline Hoyeau, Il tradimento dei padri, Queriniana, Brescia 2023. Il libro più impressionante e faticoso di questa estate. Letto per dovere, per...

0

Melville

di Paolo Simonetti Chi ama la grande letteratura ama Rodrigo Fresán. E Fresán non poteva non amare Herman Melville, il padre di tutti noi. Dal...

0

Isaac Babel

di Francesco Matteo Cataluccio Mercoledì 25 ottobre 2023 uscirà, presso la casa editrice polacca Czarne, la biografia del grande scrittore ebreo ucraino di lingua russa...

0

Serpico

di Davide Matteo Guarnieri SERPICOdi Peter Maas Dal 1959 al 1972,tredici anni,tanto è durata la carriera di poliziotto di Frank Serpico.Caso,credo, unico nella storia della...

0

Il commissario Pepe

di Renzo Tosi Un libro particolarmente amaro è Il commissario Pepe di Ugo Facco de Lagarda: l’integerrimo commissario nel corso di un’inchiesta scopre che nella...

0

Il principio

di Seia Montanelli Quando lo dico tutti si stupiscono, forse perché si tende a considerare il mondo costantemente diviso in due, fondato sugli opposti, bianco...

0

La fine del mondo

di Federico Bucci Nel 1600, è ancora forte la paura della fine del mondo. Poveri, ricchi, nobili, nessuno si sente al sicuro nemmeno la casa...

0

Le grandi dimissioni

di Marta Vicari I numeri contenuti qui dentro sono impressionanti così come le storie di chi lascia un lavoro non perché se lo possa permettere...