In quelle tenebre, un romanzo di Gitta Sereny
di Claudio Vercelli Ne parlerò domenica 21 gennaio 2024, alle ore 11:00, a Scandicci (Firenze), per l’edizione 2023-24 del “libro della vita”. Lo ammetto, in...
di Claudio Vercelli Ne parlerò domenica 21 gennaio 2024, alle ore 11:00, a Scandicci (Firenze), per l’edizione 2023-24 del “libro della vita”. Lo ammetto, in...
di Renzo Tosi Se si studia un testo teatrale è necessario cercare di porsi nei panni dello spettatore. Nella parodo dell’Agamennone di Eschilo, ad es.,...
di Giorgio Caproni Una poesia di Giorgio Caproni dedicata alla fidanzata Olga Franzoni morta di setticemia nel 1933. Il vento ahi quale tenue sepoltura,amore, alla...
di Sibilla Aleramo «Mi aspetti, dimmi, mi aspetti, vero? Saremo soli sulla terra. Bruceremo. Hai visto che siamo vergini, che qualcosa non ci fu mai...
di Carlo Rolle “Concupiscenza libraria” di Giorgio Manganelli, Adelphi Buongiorno, amici lettori. Si capisce dal titolo che il libro che vi propongo oggi è destinato...
di Francesco Occhetto Cento anni fa nasceva Cristina Campo. Autrice irrinunciabile, maestra della gioia, abitatrice di infiniti universi di cristallo. Leggiadra aliena dalle parole in...
di Marta Vicari Non meritiamo la tossicità del mito della bellezza. «Con un linguaggio illusorio da meritocrazia (“conquistati il corpo che meriti“), con uno spirito...
di Federico Smidile La discussione sull’”aggiornamento” dell’opera di Robert Dahl ai tempi nostri ha raggiunto vette sublimissime nel giustificare la decisione della casa editrice Fanucci....
di Gian Paolo Serino Sto curando un romanzo che mi piace moltissimo – come tutti quelli che curo come editor e che scelgo io tra...