Robert Dahl, o scrivere per non vendere
di Federico Smidile La discussione sull’”aggiornamento” dell’opera di Robert Dahl ai tempi nostri ha raggiunto vette sublimissime nel giustificare la decisione della casa editrice Fanucci....
di Federico Smidile La discussione sull’”aggiornamento” dell’opera di Robert Dahl ai tempi nostri ha raggiunto vette sublimissime nel giustificare la decisione della casa editrice Fanucci....
di Gian Paolo Serino Sto curando un romanzo che mi piace moltissimo – come tutti quelli che curo come editor e che scelgo io tra...
di Giuseppe Barone Figlia del principe Enrico Grimaldi, la poetessa Gerolama (1681-1762) ebbe come precettore e maestro il filosofo Tommaso Campailla , che l’ avviò...
di Luca Pantanetti “Un posto tranquillo” di Matsumoto Seichoscelto il 27 gennaio 2023 Kōbe. Durante una cena tra imprenditori e funzionari ministeriali, una cameriera si...
di Gian Ruggero Manzoni I VINCITORI DEL PREMIO STREGA DAL 1947 IN POI… della serie: quando in Italia muori chi si ricorda più di te,...
di Federico Smidile Un grandissimo libro. Questo il punto da cui partire. Siamo di fronte, qualunque senso si voglia dare al romanzo, ad un’opera d’arte...
di Gian Paolo Serino dfw MISTERI tra gli scrittori che detesto c’è David Foster Wallace che vedo ancora incensato ovunque. Ma come è possibile?David Foster...
di Mario Scialoja UNA POESIA INEDITA DI VALENTINO ZEICHEN. Sistemando vecchie carte, ho ritrovato due fogli dattiloscritti, firmati a penna, con una poesia che Valentino...
di Luca Taddio Scrittore e reporter greco-irlandese, Lafcadio Hearn deve la sua fortuna all’approdo in Giappone, dove inizia a scrivere libri che affondano le radici...
di Laureto Rodoni Conta soltanto il libro che si pianta come un coltello nel cuore del lettore. 21 febbraio 1965 Cfr. Squartamento, p. 30: Un...