Una poesia di Giorgio Caproni
di Giorgio Caproni Una poesia di Giorgio Caproni dedicata alla fidanzata Olga Franzoni morta di setticemia nel 1933. Il vento ahi quale tenue sepoltura,amore, alla...
di Giorgio Caproni Una poesia di Giorgio Caproni dedicata alla fidanzata Olga Franzoni morta di setticemia nel 1933. Il vento ahi quale tenue sepoltura,amore, alla...
di Giovanni Falagario Libertà va cercando Luciano Canfora, Dante e la libertà, edizioni Solferino Milano 2023 Sto leggendo un avvincente saggio di Luciano Canfora. Questi...
di Antonello Fabio Caterino Voglio spezzare una lancia in favore di Federico Moccia, un professionista che ha sempre tenuto un profilo basso, nonostante prendersela con...
di Federico Smidile La discussione sull’”aggiornamento” dell’opera di Robert Dahl ai tempi nostri ha raggiunto vette sublimissime nel giustificare la decisione della casa editrice Fanucci....
di Marzio Zananatoni NOVITÀ IN LIBRERIA. Ritrovare e rileggere le proprie radici. È questo che fa Cristina (Doriana) Sarzi Amadè con il suo libro “La...
di Francesco Paolo D’Amato Dopo aver passato una vita a far libri, pubblicarli, leggerli, raccoglierli, venderli e stamparli due anni fa mi sono cimentato direttamente...
di Franco Castelli MENEGHELLO cent’anni dopo:la squisita gentilezza di un Grande della letteratura italiana Sta per chiudersi il centenario della nascita di Luigi Meneghello (1922-2007),...
di Marzio Zananatoni ANNIVERSARI. Il 14 dicembre cadranno i cento anni dalla nascita di Luciano Bianciardi e si preparano nuove edizioni dei suoi testi. Come...
di Fabio Libero Grassi Prima che qualcuno che se ne accorga, confesso tranquillamente che il primo di questi tre libri lo avevo già recensito su...
di Mario Scialoja UNA POESIA INEDITA DI VALENTINO ZEICHEN. Sistemando vecchie carte, ho ritrovato due fogli dattiloscritti, firmati a penna, con una poesia che Valentino...