Gaspard van Wittel
di Nando Astarita A proposito di Vanvitelli Ecco il ritratto di Gaspard van Wittel , padre di luigi Vanvitelli, e di alcuni suoi disegni che...
di Nando Astarita A proposito di Vanvitelli Ecco il ritratto di Gaspard van Wittel , padre di luigi Vanvitelli, e di alcuni suoi disegni che...
di Pasquale Palmieri La crisi energetica era già in atto da tempo. Le conseguenze erano prevedibili, molti mesi prima dell’invasione russa in Ucraina. La speculazione...
di Salvatore Sechi Il PD con la segreteria di Enrico Letta si avvia verso una fine ingloriosa. Non solo una probabile debacle elettorale, ma il...
di Pasquale Palmieri Le scelte di un governo sono politiche. Hanno una direzione politica. Hanno conseguenze politiche. Sempre, che ci piaccia o meno. Un paese...
di Marzio Zananatoni Ricordo la mattina del 15 marzo 1972 a Milano. Iniziavano a diffondersi le voci di un attentato e di un morto senza...
di Armando Pepe Ci si avvicina a temi e problemi storici in silenzio, magari informandosi. La regione dell’Istria ha sempre esercitato un certo fascino su...
di Andrea Scanzi La volete la storia di un patriota vero? Ve la racconta Leonardo Cecchi. Altro che i patrioti della Meloni. “Cesare Battisti stava...
di Marco Almagisti Lettura fortemente consigliata: “Elogio della Prima Repubblica” (La nave di Teseo) di Stefano Passigli, Professore emerito di Scienza politica all’Università di Firenze...
di Andrea Amoroso A Roma é fatalmente rimasta ben poca archeologia industriale .Ad esempio della ex raffineria Purfina al portuense non resta alcuna traccia, la...
di Jeanpierre Maggiacomo Torno a parlare di questo sito strepitoso, abbandonato a sé stesso e che dovrebbe essere il nostro petrolio, una risorsa turistica-archeologica, un...