La battaglia di Kiev
di Gastone Breccia Non sono un esperto in materia, non ho idea di quanto siano attendibili le notizie diffuse dalle due parti sulla “battaglia di...
di Gastone Breccia Non sono un esperto in materia, non ho idea di quanto siano attendibili le notizie diffuse dalle due parti sulla “battaglia di...
di Patrick Sériot (Professore onorario di Linguistica Slava all’Università di Losanna) «L’incorporazione delle terre russe occidentali in uno stato unitario non era semplicemente il risultato...
di Mario Scialoja ESCALATION DI PUTIN: PURTROPPO LA PAURA DEL NUCLEARE NON E’ PIU’ IRREALISTICA. Il referendum nelle autoproclamate repubbliche del Dombass per la loro...
di Gastone Breccia Putin ha parlato. Nessuna sorpresa. La sua “operazione militare speciale” è fallita, ed è ufficialmente diventata una guerra, accompagnata da una “mobilitazione...
di Gastone Breccia Si va verso i sette mesi di guerra in Europa.Ne ho appena parlato (con un po’ di difficoltà di connessione…) con l’amico...
di Eugenio Di Rienzo Ha ancora senso parlare di operazioni di mantenimento della pace e di operazioni umanitarie? Secondo Michele Dell’Agli e Francesco Lamberti, autori...
di Armando Pepe Per una collana, nuova ed innovativa per l’impostazione e per la facilità di lettura, pubblicata da Paesi edizioni, è uscito di recente...
di Eugenio Di Rienzo Hanno cominciato a ridurre le forniture di gas i primi di giugno. E ora i russi continuano sulla loro strada. Ci...
di Pasquale Palmieri Descrivere quello che si è deciso nel vertice NATO di Madrid non è semplice. Ci sono tuttavia dei punti chiave, che andrebbero...
di Salvatore Sechi Che cosa è stato l’Occidente di fronte all’aggressione armata della Russia nei confronti dell’Ucraina e successivamente di fronte a mesi di una...