Concupiscienza libraria
di Carlo Rolle “Concupiscenza libraria” di Giorgio Manganelli, Adelphi Buongiorno, amici lettori. Si capisce dal titolo che il libro che vi propongo oggi è destinato...
di Carlo Rolle “Concupiscenza libraria” di Giorgio Manganelli, Adelphi Buongiorno, amici lettori. Si capisce dal titolo che il libro che vi propongo oggi è destinato...
di Marzio Zananatoni NOVITÀ IN LIBRERIA. Ritrovare e rileggere le proprie radici. È questo che fa Cristina (Doriana) Sarzi Amadè con il suo libro “La...
di Stefano Brugnolo Sulla critica testuale, paratestuale e pretestuosa; ovvero su letteratura e insulti …ieri ho scritto qui un post critico nei confronti di una...
di Massimiliano Griner Ho rivisto “Puerto Escondido”, il film di Salvatores del 1992, e mi sono chiesto che cosa ci abbia trovato di tanto esaltante...
di Monsignor Valentino Di Cerbo Quest’anno sto seguendo un po’ di più il Festival di Sanremo. E scopro con piacere che vengono colti come novità...
di Armando Pepe C’è chi interpreta il proprio ruolo di critico (o presunto tale) cinematografico ergendosi a re-censore dei patri costumi e/o della storia pubblica...
di Andrea Colombo For Life, serie prodotta da 50 Cent, andrebbe vista non solo perché è bella ma per una questione di igiene mentale. Da...
di Roberto Schena Augias non è riuscito a fare a pezzi la nomea di “città sfigata” che Genova si porta dietro da tempo. Peccato. Ho...