Categoria: CINEMA

0

Nella valle di Elah

di Claudio Vercelli Ieri sera per me è stato il turno di “Nella valle di Elah” (tit. or. In the Valley of Elah) del 2007,...

0

QUEL BRAVO “COMANDANTE” FASCISTA

di Mario Scialoja Ho letto decine di critiche, in genere positive quando non entusiaste, del film apertura di Venezia, “Comandante”, regia Edoardo De Angelis, sceneggiatura...

0

Quadrophenia

di Claudio Vercelli Ieri sera mi sono rivisto, dopo diversi anni, Quadrophenia, un film cult del 1979 diretto da Franc Roddam. La struttura drammaturgica è...

0

I film di Giuliano Montaldo

di Andrea Rossi GIULIANO MONTALDO Il film piú bello di giuliano montaldo non é il mal recitato “occhiali d’oro” o il pallosissimo “giordano bruno”, ma...

0

Oppenheimer, ops ops.

di Daniele Gabrieli Una cosa che non m’è piaciuta di Oppenheimer è Oppenheimer.Per tutta la prima metà del film l’eroe eponimo non ha particolari remore...

0

Oppenheimer

di Peter Freeman  Non sono in grado di dire se “Oppenheimer” è in termini assoluti un capolavoro ma certo è un film forte, potente, importante,...

0

I Tartassati

di Renzo Tosi I Tartassati di Steno, del 1959, è probabilmente il film più riuscito della coppia Totò-Fabrizi: il punto nodale è la reductio ad...

0

Una settimana di cinema

di Federico Smidile Al termine della mia personale settimana (e più) del cinema, ecco i miei giudizi sui film che ho visto. Giudizi di spettatore...

0

The Lobster

di Manlio Castagna Fatevi un grande regalo per stasera. rinunciate a una grigliata e una pizza e prendetevi “L’aragosta” (the lobster in inglese): un capolavoro...