Puerto Escondido
di Massimiliano Griner Ho rivisto “Puerto Escondido”, il film di Salvatores del 1992, e mi sono chiesto che cosa ci abbia trovato di tanto esaltante...
di Massimiliano Griner Ho rivisto “Puerto Escondido”, il film di Salvatores del 1992, e mi sono chiesto che cosa ci abbia trovato di tanto esaltante...
di Alberto Colombani “Ho studiato a fondo l’uomo militare, gli ho letteralmente scrutato il cervello; ma il mio fato è quello di rabberciarlo di continuo...
di Domenico Palattella Il maestro Pier Paolo Pasolini, lo scorso 5 marzo, avrebbe compiuto cento anni. Apprezzato o discutibile che sia, il suo fervore artistico...
di Paolo Morando Giorni fa Rai Storia ha trasmesso il film “Il caso Mattei” e Umberto Berlenghini, che si occupa di cinema per la newsletter...
di Gianluca Falanga Ieri è cominciata la Berlinale e mi sono ricordato che è una vita che non vado al cinema. L’ultima volta è stata...
di Salvatore Bottari GRANDISSIMA. Dispiace che dopo una lunga e terribile malattia sia morta Monica Vitti. Aveva 90 anni e , dunque, la sua morte...
di Luigi Muraca Ho visto il film ieri in TV, mi è piaciuto tanto. Paolo Sorrentino è stato molto felliniano, costruendo un teatro partenopeo in...
di Armando Pepe C’è chi interpreta il proprio ruolo di critico (o presunto tale) cinematografico ergendosi a re-censore dei patri costumi e/o della storia pubblica...
di Andrea Colombo For Life, serie prodotta da 50 Cent, andrebbe vista non solo perché è bella ma per una questione di igiene mentale. Da...
di Alberto Colombani Emile HirshINTO THE WILD 🌬Sean Penn “La felicità è reale solo se viene condivisa” Into the wild è la libera trasposizione del...