L’inquilino del terzo piano
di Chiara Renda (editing Alberto Colombani) L’INQUILINO DEL TERZO PIANORoman Polanski 🪞 “Io non sono Simone Choule.” Trelkowski, modesto impiegato di origini polacche, prende possesso...
di Chiara Renda (editing Alberto Colombani) L’INQUILINO DEL TERZO PIANORoman Polanski 🪞 “Io non sono Simone Choule.” Trelkowski, modesto impiegato di origini polacche, prende possesso...
di Paola Rivetti Ieri sera sono andata a vedere questo. Cast stellare, personaggi interpretati e delineati benissimo, per non parlare della fotografia e delle musiche:...
di Claudio Vercelli Allora, se si ragiona su Joseph Losey e Harold Pinter – come certuni mi hanno invitato a fare – si lavora sulle...
di Alfonso Botti Polizieschi, noir, gialli e thriller, che si leggano o che si vedano, si dividono in due categorie a seconda che l’autore della...
di Valentina Favaro Argentina 1985 (di Santiago Mitre, 2022). Un racconto crudo, lucido, diretto della dittatura attraverso le vite dei procuratori Julio Cèsar Strassera e...
di Ida Dominijanni Finita la visione di Esterno notte proporrei di smetterla di misurare col centimetro l’aderenza del film ai fatti e alle ideologie e...
di Federico Smidile Foto sfuocata involontariamente ma sembra adatta. Il film di Bellocchio è, appunto, un film. E per espressione artistica e ragioni di narrazione...
di Nico Ivaldi Peccato. “Rol il prodigioso” non è stato selezionato nel progetto “Guarda che storia! Racconti per lo schermo”, organizzato da Film Commission Torino...
di Fabrizio Fogliato Con la rabbia agli occhi. Itinerari psicologici del cinema criminale italianoFabrizio FogliatoBietti Edizioni, 2022 Da questa si originano la sperequazione sociale, il...
Gian Ruggero Manzoni IL SOMMO RESPIRO Nelle ultime pagine del suo stupendo libro “Scolpire il Tempo”, tanti anni fa il gigantesco regista russo ANDREJ TARKOVSKIJ...