Ruderi in Calabria
di Vincenzo Naymo Nei contadi della Calabria, dovunque si vada, si ritrova una quantità sconfinata di ruderi: Mulini ad acqua, gualchiere, frantoi, acquedotti, manganelli per...
di Vincenzo Naymo Nei contadi della Calabria, dovunque si vada, si ritrova una quantità sconfinata di ruderi: Mulini ad acqua, gualchiere, frantoi, acquedotti, manganelli per...
di Vincenzo Naymo Pomeriggio all’eremo di Sant’ilarione sul fiume Allaro, in territorio di Castelvetere: io e Marilisa Morrone . Qui, il mondo e le sue...
di Armando Pepe Fabio Arichetta nell’agile volumetto “La Calabria Ulteriore Prima” raccoglie sette brevi saggi di storia locale attinenti al territorio di Reggio Calabria in...
di Vincenzo Naymo Il casino dei Migliaccio con chiesetta adiacente a Ianchina di Locri, un tempo territorio di Gerace, città che appare in tutta la...
di Vincenzo Naymo Forse sono questi i resti della Segheria ad acqua in Contrada Canica lungo il corso del fiume Neblà, in Calabria . Questa...