Raffaele Di Lauro, primo segretario del Pnf in Terra di Lavoro
di Armando Pepe Dell’avvocato Raffaele Di Lauro, napoletano, primo segretario del Pnf in Terra di Lavoro, dal 1922 al 1923, non si avevano fotografie, pertanto...
di Armando Pepe Dell’avvocato Raffaele Di Lauro, napoletano, primo segretario del Pnf in Terra di Lavoro, dal 1922 al 1923, non si avevano fotografie, pertanto...
di Angelo d’Orsi Nei giorni in cui giungeva la mestissima notizia della morte di Pelè, e quella rincuorante dell’insediamento di Lula alla presidenza del Brasile,...
di Gregorio Botta Lo chiamavano il Mago del Bauhaus, Buddha o addirittura il Buon Dio. Chi era davvero Paul Klee e perché diceva di essere...
di Maurizio Ridolfi Eccoci!Dopo il volume su Aldo Moro, anche la biografia politica di Enrico Berlinguer è ripensata nel quadro della storia e delle memorie...
di Armando Pepe Pensando alla Chiesa di papa Francesco, aperta, inclusiva, tollerante sovviene il ricordo di Adriana Zarri, teologa autodidatta, di origini emiliane, precisamente di...
di Fabio Libero Grassi Sulla base di una profondissima conoscenza dei documenti e della letteratura scientifica, Marco Natalizi offre allo studioso e al lettore italiano...
di Armando Pepe La biografia che Aurelio Musi dedica a Maria Sofia Wittelsbach, moglie di Francesco II di Borbone, ultimo re delle Due Sicilie, va...
di Geoff Crocker This is certainly a very readable and interesting chronicle of Vladimir Putin’s rule. But it’s entirely journalistic. There is nothing in the...
di Eric Green Je viens de terminer la lecture des 1100 pages de l’ouvrage de M. Meltz et je peux affirmer que c’est un ouvrage...