Antonio Ligabue
Antonio Ligabue, tra i più importanti esponenti dell’arte naïf, moriva il 27 maggio 1965Figlio di un’emigrante italiana, fu dati in adozione ad una famiglia svizzera...
Antonio Ligabue, tra i più importanti esponenti dell’arte naïf, moriva il 27 maggio 1965Figlio di un’emigrante italiana, fu dati in adozione ad una famiglia svizzera...
A Brescia, tra le opere più sorprendenti in mostra al Museo di Santa Giulia, il seicentesco crocefisso di Santa Giulia di Corsica – scultura di...
di Patrick de Bayser Le carton de « L’école d’Athènes » par Raphael conservé à l’Ambrosiana de Milan. Un coup de poing énergique et magnifique,...
A Napoli – non molto distante da porta Capuana – la chiesa di San Giovanni a Carbonara è un piccolo tesoro d’arte da non perdere....
di Paul Jeromack The wearin’ of the green (backgrounds): If you have been following me for awhile, you know of my love of early Corneille...
di Fabio Libero Grassi Recensione al libro di Valentina Motta, Antigone Illustrata, Roma, Albatros, 2019, pp. 186. Che bel libro limpido, umile, serio, meritorio, interessante...
di Roberto Cafarotti Diversi anni fa vidi una esposizione di ritratti, dell’oasi di El-Fayyum, al Louvre dove se ne conservano stabilmente alcuni dei migliori esemplari....
di Sabina Fadabini Luigi Toro, pittore e patriota, nacque a Lauro di Sessa Aurunca il 3 gennaio 1835 da una famiglia benestante che possedeva immobili...
di Roberto Cafarotti Non credo che Gesù Cristo sia Dio incarnato. Semplificando, non lo credo in virtù del fatto che la mia concezione di divinità...