Capaci di reagire

di Armando Pepe

Domani (lunedì 23 maggio) al Liceo Galilei di Piedimonte Matese si ricorderanno i tragici momenti che sconvolsero la Nazione allorché a Capaci, nei pressi di Palermo, trovarono la morte i giudici e coniugi Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, oltre agli uomini della scorta, giovani servitori dello Stato.

Chi li ha vissuti ricorda, come fosse ieri, lo sgomento e l’angoscia che pervasero i cuori di tutti.

La professoressa Bernarda De Girolamo, dirigente scolastica del Liceo Galilei e vicesindaco di Piedimonte, con una determinazione che va oltre l’impegno istituzionale, ha creduto opportuno di celebrare l’evento, invitando a parlarne chi, per cognizione di causa vissuta sul campo, ha fatto e fa della lotta per la legalità una propria scelta di vita.

Alle 10 e 30 del mattino, nell’aula magna del Liceo, discuteranno attorno a vari punti inerenti allo stesso tema Simmaco Perillo, presidente della cooperativa sociale “al di là dei sogni”, operativa da anni nel territorio di Sessa Aurunca, e Manuel Lombardi, presidente della Coldiretti della provincia di Caserta. Modererà la conversazione la professoressa Giovanna Del Vecchio.

Gli alunni avranno un’occasione di più per conoscere che in Italia c’è chi consapevolmente ha donato la vita per puro senso civico, perché la legalità è la forma più alta di civiltà.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: