Calenda Vs Martelli

di Bobo Craxi

La permanente delegittimazione dei socialisti italiani.

La polemica social fra Claudio Martelli e Carlo Calenda riporta in superficie il trentennale riflesso condizionato che i protagonisti della cosiddetta seconda e terza repubblica hanno nei confronti della storia recente e più conclamata del più antico dei partiti italiani : il PSI.
Quel che mi sento dire in premessa è senza retorica alcuna, mi sento autorizzato dalla mia Storia personale ad affermare quel che vado dicendo, é che non permetteremo oltre che si persegua nell’oltraggio in particolare nell’anno nel quale si celebra il 130º della nascita del Partito Socialista Italiano.
Riccardo Lombardi amava ripetere parlando di noi che “Avremo commesso molti errori di cui pentirci, ma nessuno di cui doversi vergognare”
Claudio Martelli uno dei leader importanti del socialismo italiano svolgeva una considerazione paternale neo confronti di Calenda, un uomo di azienda prestato alla politica che aveva dato prova di caparbietà e di serietà nella sua breve “azione” politica, non nascondendo anche doti potenziali di leadership.
Claudio suggeriva bonariamente di non rinchiudersi in una condizione solipsistica, che è la tragica condizione nella quale sono sopravvissute e scomparse molte esperienze della seconda Repubblica.
I Partiti crescono nel confronto democratico, nella capacità plurale del coinvolgimento della propria classe dirigente e si rafforzano nella capacità di sintesi del Leader.
Quando il Leader si isola o si ritiene infallibile incomincia a sbagliare. Ed é quello che successe anche a mio padre dopo sedici anni di guida del partito.
Calenda invece di cogliere la sensibilità educativa delle parole di Martelli si è schernito ed ha ricominciato con la stucchevole litanìa del cedimento etico dei socialisti italiani.
Avendo servito i Confindustriali per diversi lustri il suo era un pulpito inadatto, di più: si è rivolto a Martelli replicando le stesse accuse che avrebbe potuto fargli un giustizialista incallito meritandosi una risposta magistrale che mette la pietra tombale sopra i rapporti fra questo leaderino di stagione e i socialisti italiani.
Detto questo resta insopportabile questo continuo riferirsi alla nostra nobile storia insistendo con le incursioni morali.
Nessun leader politico che calca le scene da un trentennio può salire su un trespolo moralistico; nessuno.
Sono forze politiche sostenute dal sistema finanziario, da stati stranieri, stressando il sistema economico pubblico. Sono tutti finiti sotto inchiesta e a nulla vale il fatto che siano riusciti a scampare alla legge aggirandola utilizzando fondazioni, sapendo occultare sapientemente le plusvalenze nelle operazioni economiche di Stato, finanziando non più la democrazia e i partiti ma le singole persone riducendo la politica ad un oligarchia riservata ai “migliori” ed a partiti ultra personali come dimostra la recente vicenda della crisi dei cinquestelle.
Noialtri siamo stati estromessi dalla lotta politica, abbiamo dato un contributo formidabile a questo stato di cose, con ke nostre divisioni e le nostre indecisioni, tuttavia sarebbe sbagliato non ritenere che la nostra anchilosi e il senso della nostra impotenza sia riferibile anche a questo intollerabile pregiudizio politico dal quale siamo circondati.
Ora tuttavia sia chiaro che la risposta nei confronti di chi infanga e calpesta la nostra Storia avrà sempre una risposta Politica secca da parte di tutta la Comunità Socialista, ovunque i suoi componenti siano collocati, e qualsiasi sia il nostro punto di vista sull’attuale situazione politica.
Noi non consentiremo più questo dileggio nei confronti della nostra Storia da parte di nessuno. Abbiamo dato questo paese un contributo formidabile per le sue libertà e per la dignità delle donne e degli uomini.
Ridurre la nostra Storia ad una caricatura non é più consentito a nessuno.
Ed é questo lo spirito con cui festeggeremo il nostro 130º anniversario della nascita

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: