Arturo Ferraris

di Angelo d’Orsi

Arturo Ferraris è stato un operaio, un operaio comunista, che ha attraversato il secolo, sempre dalla parte giusta. Ha combattuto per tutte le buone cause, è stato perseguitato, è sopravvissuto e a differenza della quasi totalità di coloro che avevano compiuto esperienze simili alle sue, ha voluto serbare memoria degli eventi, mettendoli per iscritto. La sua è stata una vita eccezionalmente ricca, che davvero meritava di essere conosciuta. Oggi 15 dicembre e domani 16, la faremo scoprire presentando il libro postumo delle sue “Memorie” (curate dal figlio Sergio e da Massimo Novo), nella città che è stata lo sfondo della maggior parte della esistenza di questo proletario che ha tanto da insegnarci. Un autentico “operaio gramsciano” (come lo definisco nella Prefazione al volume e nella presentazione fatta all’anticipazione del testo sul n. 7 di Gramsciana. Rivista internazionale di studi su Antonio Gramsci) che ci offre la traccia di un percorso politico e umano di straordinario interesse.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: