Apprendere per essere libere
di Cristina Carpinelli
Fuori dalla classe il vento muove i rami di un albero. Dal piano di sotto giungono le voci dei bambini che studiano. Alcuni sono figli di queste donne che in questa stanza, all’ultimo piano di una scuola elementare in via Trilussa a Milano, imparano l’italiano. Imparano per loro stesse, per vivere in questa città libere, ma soprattutto vengono qui per i loro figli, perché sappiano che la mamma capisce l’italiano, può intervenire nella chat di classe, avere un colloquio con i maestri, parlare con un medico.
Soprattutto la mamma può essere l’elastico tra cultura di provenienza e cultura di appartenenza in adolescenza. Un progetto di mediazione culturale che riguarda tutti noi. Ne parliamo oggi, alle 14.30 in “Diario di un giorno” su Radio24.
Link:
https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/diario-di-un-giorno
