Aggiunte sulla guerra in Ucraina

di Federico Smidile 

Aggiunte sulla guerra.
1. Dialogo. Giusto. In tutte le guerre il dialogo non cessa mai. Magari tramite incontri informali, condotti da persone e enti non ufficiali. Serve sicuramente per quando la pace potrà essere fatta davvero.
2. Bomba atomica. Paurissima. Giusto. Ma dove la sgancerebbe Putin? Viene definita TATTICA, che fa supporre “limitata”. Non attacco generale, quindi. E allora dove?
A). Sulle zone “russe” “invase” dagli ucraini? Sarebbe uno spararsi addosso da parte dei russi?
B). Sulle città ucraine? Con il rischio di isolarsi anche dai Paesi non ostili che non sembrano felici di una ipotesi del genere?
3. Se mai i russi attaccassero li si lascerebbe fare? Da quel che si legge la Nato reagirebbe con violenza ma senza usare il nucleare. La reazione sarebbe giustificata dal fatto che le armi nucleari non possono essere usate. Convenzione debole ma che non prevede la reazione nucleare.
4. A quel punto i russi colpirebbero l’Occidente? Sarebbe un rischio enorme per loro dato che a quel punto la reazione sarebbe nucleare sulla Russia.
Dunque? Dunque i rischi ci sono ma la paura non aiuta, anzi… Il dottor Stranamore russo non ha tutto questo potere

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: