Aggiornamenti dalla Romagna

di Gian Ruggero Manzoni

CARE AMICHE E CARI AMICI tramite un vecchio iPhone finalmente mia figlia è riuscita a fare una sorta di ponte con il “web” che viaggia nell’etere così che, anche se le funzioni risultano oltremodo lente, posso, di nuovo, per mezzo del suo portatile, vivervi e vivermi dopo un isolamento di 17 giorni (comunque le linee telefoniche fisse, nel mio quadrante geografico, ancora non funzionano, e gli argini dei fiumi sono ancora in rifacimento – non si sa quando potranno tornare a difenderci dalle acque – preghiamo che non piova in montagna, anche se ieri di nuovo grandine e gocce come ciliegie).
Come avrete notato, tramite media televisivi, la distruzione che ha colpito la mia-nostra Romagna è sconcertante … e il tutto è ancora lontano da essere sanato o rimesso, definitivamente, in opera (ancora si continua a vaccinare contro tetano, epatite, tifo, paratifo, salmonella e via così). Inutile che aggiunga altro … mezza provincia di Bologna e mezza provincia di Rimini sono a terra, mentre le province di Forlì-Cesena e Ravenna (soprattutto la mia Ravenna e la mia Lugo di Romagna, assieme a Faenza e a decine e decine di paesi e paesini in pianura e sull’Appennino, nonché le campagne) sono “sotto terra” o, meglio, “sotto 50 cm di fanghiglia putrescente-puzzolente”. Vi allego tre foto emblematiche … una povera carpa finita in pieno centro cittadino e le mani di due “angeli del fango” (a cui va tutto il nostro bene).
Vi rammento l’IBAN attivato con Unicredit (filiale di Massa Lombarda di Ravenna) e riportato anche nel post precedente a questo, qualora vogliate fare un’offerta al fine di restaurare le opere d’arte storiche e moderne rovinate dall’alluvione, nonché i libri antichi e rari ricoperti di melma … già so che sarete, come sempre, all’altezza in base, naturalmente, alle vostre possibilità; comunque anche solo una carezza o un abbraccio vanno più che bene (IT 36 O 02008 67570 000002665422 – mettendo in causale: PER UNA CULTURA ALLUVIONATA + IL VOSTRO NOME E COGNOME).
Mi fermo qui … mi siete mancati … noi romagnoli, seppure colpiti e ricolpiti e ricolpiti, siamo ancora in piedi, come poi è nella nostra natura … e “in piedi resteremo anche da morti”, come diceva la mia cara nonna … 🌹🙏 … buondì sorelle e fratelli ritrovati !!!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: