Le bombe dell’Alto Adige
di Paolo Morando Oggi pomeriggio, giovedì 30, alle 17.30 a Trento alla biblioteca del Museo storico in via Torre d’Augusto 35, parleremo della stagione delle...
di Paolo Morando Oggi pomeriggio, giovedì 30, alle 17.30 a Trento alla biblioteca del Museo storico in via Torre d’Augusto 35, parleremo della stagione delle...
di Il Sentiero dei Presepi Nell’imminenza del Santo Natale, l’Amministrazione Comunale di Piedimonte Matese, le Parrocchie di Santa Maria Maggiore, Ave Gratia Plena, San Marcello...
di Federico Smidile Ad inizio XXI secolo Il grande urbanista Insolera ripubblicava il suo classico “Roma moderna”. Una requisitoria amarissima sulla incapacità delle classi dirigenti,...
di Roberto Coaloa Ricordi di Trieste, senza capo né coda, in questi ultimi anni.È una città che amo molto. Provo, ora, un gran dispiacere a...
di Domenico Camarrone Napoleon? Inadeguato a dir poco dal punto di vista storico, imbarazzante per aver scelto di ritrarre il personaggio come una specie di...
di Uccio Barone La faziosità e le bugie di Report sul ponte dello Stretto sono purtroppo funzionali ai consolidati interessi armatoriali e alle vecchie rendite...
di Peter Freeman Giulia Mastrogiovanni Tasca Filangieri (1868-1911), figlia di Lucio, principe di Cutò (e zio di Giuseppe Tomasi di Lampedusa) andò in sposa nell’anno...
di Massimo Recalcati Di che cosa è fatto un uomo? A questa domanda ho risposto in due libri in diversi modi. Noi siamo fatti di...
di Natale Luzzagni Iniziamo con un buffet alle 19. Alle 20 proiezione del corto “Dimenticata militanza” di Patrizio Partino. Alle 20.30 discuteremo con Umberto Lucarelli...